Da lunedì, oltre 500 mila persone sono tornate nelle aree della Striscia di Gaza devastate dalla guerra. Nonostante il cessate il fuoco, i rimpatriati si trovano ad affrontare la realtà: le loro ...
Nuova fumata nera per la vicenda Metro Italia.La corsa contro il tempo per scongiurare la chiusura della filiale di Pozzuoli e i 65 licenziamenti previsti per il 30 aprile prossimo, ha trovato ...
Ville rinascimentali e rovine romane trovano posto in uno scorcio verde da visitare almeno una volta nella vita. Castel Gandolfo consente inoltre di raggiungere località bellissime, in un paio d ...
Per gli amanti della storia, inoltre, la città offre diversi siti archeologici da vedere come Castrum Novum, Pyrgi, Punicum e i Ponti Romani con castelli e altre rovine romane. Il centro storico ...
Icona storica dell’hotellerie internazionale, con un nome che rende omaggio alla preziosa acqua che sgorga dalle fonti della regione, oggi Palazzo Fiuggi è un lussuoso retreat all’insegna del ...
La Campania è una regione, a statuto ordinario, dell'Italia meridionle conosciuta per le rovine antiche e la spettacolare costiera. Con i suoi 5.679.759 abitanti é la terza regione per numero di ...
Allievo di Franco Corcione, dal 2016 ricopriva l’incarico di primario presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Addominale dell’Irccs Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San ...
Cosa vedere a Sassari Il centro storico è un vero e proprio museo a cielo aperto. Dalle vestigia preistoriche alle rovine romane, dai palazzi medievali alle chiese barocche, ogni angolo della città ...
Interior of a Picture Gallery with the Collection of Cardinal Silvio Valenti Gonzaga by Giovanni Paolo Panini shows a truly spectacular assembly of artworks.
La vasta sala di ricevimento di circa cento metri quadrati con un’abside ampia cinque metri, costruita all’interno dell’isolato occupato dal complesso basilicale teodoriano, risale alla fase di IV ...